Concorso Civitacampomarano (CB)

Civitacampomarano è un piccolo borgo di origini antichissime (999 a.C.), dove storia, cultura e natura incontaminata si fondono in un patrimonio unico. Inserito tra i “Villaggi Autentici”, il paese è impegnato in un percorso di valorizzazione che mira a conciliare la conservazione dell’identità con l’innovazione e lo sviluppo sostenibile. Cuore storico del paese è il Castello Angioino, attorno al quale si sviluppano le principali vie: Via Roma e Via Vittorio Emanuele.

Il progetto proposto intende creare un UNICUM urbano, superando la frammentazione attuale tra le varie aree attraverso l’arte, la luce e il verde tecnico, valorizzando il percorso già avviato con il festival di street art “CVTà – Arte di Strada”. L’obiettivo è riqualificare spazi pubblici e facciate con elementi naturali e artistici, fruibili sia di giorno che di sera, migliorando la qualità della vita e promuovendo l’attrattività turistica del borgo.

Tra gli interventi previsti: illuminazione artistica LED RGB, “quadri verdi” con licheni stabilizzati privi di manutenzione, pannelli decorativi in Corten narranti la storia del luogo, e sculture floreali fotovoltaiche per alimentare in modo sostenibile luci, videosorveglianza e arredi. L’impianto da 6kW produrrà circa 8.130 kWh annui, coprendo il fabbisogno energetico previsto, con un ritorno stimato in 9 anni.

Il progetto intende rigenerare il centro storico rendendolo più accogliente, sostenibile e ricco di significato, coinvolgendo anche Via Marconi e Via Vincenzo Cuoco, fino alla casa del celebre intellettuale. Un intervento che unisce arte, identità e tecnologia, con lo scopo di contrastare il degrado e favorire un nuovo modello di sviluppo per Civitacampomarano.

Condividi articolo