- Apricena (FG)
- Periodo di realizzazione: 2005
- Stazione Appaltante: Città di Apricena (FG)
La nuova Sala Consiliare della Città di Apricena è situata al piano terra del Palazzo di Città (Palazzo Lombardi), in Corso Generale Torelli n. 59. L’edificio, risalente presumibilmente alla fine del ‘700, è stato acquisito in due fasi: la prima nel 1840, comprendente due piani con uffici comunali e locali per la Conciliazione e le Guardie Urbane; la seconda nel 1875, destinata a Pretura e Comune. Nel 1927, su progetto dell’Ing. Flower e direzione dell’Ing. Nargiso, il complesso venne ampliato con l’aggiunta di un cortile interno e una scala centrale.
Nel 1936, per far fronte all’aumento del personale, furono ridefiniti gli spazi interni. Ulteriori modifiche avvennero negli anni ‘70 e nel 1996, con un intervento dell’Arch. Matteo Giammario per il consolidamento strutturale, l’eliminazione delle barriere architettoniche e l’adeguamento impiantistico.
Oggi, i locali ex archivio sono stati riconvertiti in Sala Consiliare. Gli ambienti sono in muratura portante con volte a crociera e pavimentazione in pietra di Apricena, valorizzata da inserti colorati. La nuova sala è accessibile da Corso Torelli attraverso tre spazi di servizio: sala d’attesa-filtro, spazio relazionale con impianto audio-video, e l’androne, trasformato in ingresso principale.
L’intervento ha previsto anche il ripristino di un varco murato per garantire accessibilità e sicurezza. L’impianto elettrico è stato integrato con luci a parete, proiettori a led e illuminazione di emergenza conforme alle normative CEI. I servizi igienici sono stati adeguati per l’accessibilità e dotati di attrezzature a norma. È stata realizzata una nuova linea per il sistema audio-video. Nessuna modifica è prevista per l’impianto di riscaldamento.
Il progetto rispetta l’identità storica dell’edificio, valorizzandone le architetture originali e garantendo funzionalità, sicurezza e accessibilità.

